Puoi ottenere il regolamento nei seguenti modi:
Versione Desktop (vers.12-2024)
File JPEG(vers.12-2024)
Scarica Documento PDF (vers.12-2024)
Prima di procedere con l’iscrizione, vi invitiamo a consultare attentamente il regolamento, suddiviso in capitoli chiari e facilmente comprensibili.
Il documento è disponibile anche in formato PDF, che potete visualizzare e stampare a vostra discrezione.
Le disposizioni in esso contenute sono vincolanti per tutti i partecipanti iscritti ai nostri Svuotacantine e sarà applicato senza eccezioni in ogni edizione dei Mercatini Svuotacantine.
Durante l'evento verranno effettuate riprese video e scatti fotografici, nel pieno rispetto della privacy e della dignità dei partecipanti. Salvo specifica comunicazione, tutte le immagini realizzate potranno essere pubblicate sui nostri siti web e sui nostri profili social, tra cui Facebook, Instagram e altri canali. L'associazione declina ogni responsabilità per eventuali divulgazioni non autorizzate o copie fraudolente delle immagini da parte di terzi.
- Gli espositori possono utilizzare tavolini e gazebo propri.
- È possibile noleggiare delle tendine 3 x 3 o dei tavoli
- La quantità di merce esposta deve essere trasportabile con il veicolo indicato nell'iscrizione.
- La parcella è riservata a una sola persona; non è consentito condividerla con terzi non iscritti.
- Le quote di iscrizione non sono in alcun modo rimborsabili.
- Postazione: CHF 35.-, pagabili online durante l'iscrizione.
- Posto supplementare: CHF 15.-, solo se disponibile.
- Le quote di iscrizione non sono in alcun modo rimborsabili.
- L’iscrizione può essere effettuata esclusivamente tramite l’apposito formulario disponibile sul sito ufficiale.
- La conferma avviene al completamento della procedura di pagamento, dopodiché il partecipante viene automaticamente inserito nella lista degli espositori.
Le iscrizioni chiudono alle ore 18:00 della domenica precedente l'evento o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Ogni partecipante ha diritto a una parcella composta da due posti auto (ca. 23 mq). La configurazione può variare in base alle necessità. È possibile richiedere un posto auto supplementare al costo di CHF 15.-, previa disponibilità.
L’accesso all’area del mercatino è consentito dalle 07:00 alle 09:00. Entro le 09:00 tutti i veicoli devono essere all’interno dell’area. Per ragioni di sicurezza e organizzazione, non sarà più consentito l’accesso con il proprio mezzo oltre tale orario.
L’evento termina alle ore 17:00.
Per tutti vige l’obbligo generale di presenza fino al termine dell’evento.
È possibile vendere solo beni usati provenienti da cantine o solai personali.
Non è consentito:
- Vendere alimenti o bevande.
- Vendere o promuovere animali vivi.
- Commercializzare prodotti di consumo di massa come articoli "Made in China".
Sono disponibili 30 unità, richiedibili durante l'iscrizione al costo di CHF 40.-, con una caparra di CHF 50.- per tendina. L'installazione e la rimozione sono a cura dell'organizzazione.
Regole d'uso
- Non è consentito appendere, incollare o fissare oggetti alla struttura.
- Eventuali danni comporteranno la fatturazione del costo per il rimpiazzo.
- In caso di condizioni meteorologiche avverse, l'evento potrà essere interrotto o rinviato. Eventuali comunicazioni saranno fornite tempestivamente.
- Le quote di iscrizione non sono in alcun modo rimborsabili.
È fondamentale rispettare gli orari comunicati. L'accesso fuori dagli orari indicati non è consentito.
Per garantire la sicurezza, è vietato esporre merce al di fuori dell'area assegnata e circolare con veicoli nell’orario compreso tra le 09:00 e le 17:00. Inoltre, i passaggi tra le postazioni devono essere mantenuti sempre liberi.
La mancata osservanza delle regole comporterà l'applicazione di sanzioni, tra cui una multa di CHF 100.- per abbandono di rifiuti o oggetti.
Indirizzo postale:
Associazione "I Mercantini"
al Ronch 2
CH-6672 Avegno-Gordevio
Tutti i diritti riservati | Associazione I Mercantini